Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
La lussuosa amaca familiare Bossanova Bordeaux fatta in puro cotone biologico è particolarmente spaziosa, morbida e comodissima.
Grazie alla sua tecnica di tessitura diagonale e al tessuto stretch, questa amaca si adatta perfettamente al vostro corpo. Peculiarità delle amache brasiliane sono le artistiche bordature ornamentali, il sottotessuto macramè e le innumerevoli corde di sospensione; queste caratteristiche garantiscono un'ottimale ripartizione del peso corporeo, offrendo un'eccezionale confortevolezza. Il cotone biologico è piacevole sulla pelle e di facile manutenzione. Acquistando un'amaca Bossanova farete anche una buona azione - aiutando i bambini di strada brasiliani.
Con la vendita di questo prodotto, la SIESTA sostiene il progetto „Dito Escolinha“ nella città di Fortaleza. Per ogni Bossanova venduta, offre una donazione di 5 Euro all'associazione tedesca „Tor zur Hoffnung“ (Porta della speranza). Questa associazione sostiene la scuola di calcio su spiaggia di Dito, offrendo attrezzi per l'allenamento, strumenti didattici e tanto altro.
Clicca qui per ulteriori informazioni!

Highlights
-
Amaca familiare
Tradizionale amaca di stoffa per 1 o più persone. Un consiglio: si giace più comodi se ci si sdraia di traverso - in questo modo la schiena è sorretta meglio e l'amaca accoglierà meglio il vostro corpo.
-
Cotone della coltivazione biologica
Leale con l`uomo, leale con la natura: il cotone BIO viene prodotto secondo principi ecologici e rappresenta un`alternativa ecologica al cotone convenzionale.
-
Macramé brasiliane
L´elaborato intreccio fatto a mano chiamato Macramé unisce artisticamente superficie di giacitura e sospensione. Oltre ad essere esteticamente affascinante, il Macramé distribuisce il peso del corpo in modo ottimale sulle cordicelle di sospensione di ambo i lati e garantisce così una comodità supplementare.
-
Gallone artistico tradizionale
L'ornamento gallone artistico legato a mano ai bordi della superficie di giacitura è una caratteristica delle amache brasiliane.La tradizione della „veranda“ viene tramandata sopratutto nel nordest del paese nei laboratori di casa.
-
Bordo resistente agli strappi
Le due estremitá della superficie di giaciatura sono tessute in modo particolarmente fitto e grazie a questa lavorazione robusta, conferiscono una stabilità enorme al prodotto.
-
Molte funi di sospensione
La comodità aumenta con una maggiore quantità di funi di sospensione: più sono le funi che sospendono l`amaca, più il peso viene distribuito in modo ottimale e si crea una piacevolissima sensazione di assenza di gravità.
-
Larghezza della superficie di coricamento: 180 cm
-
Lunghezza della superficie di giacitura: 260 cm
-
Lunghezza totale: 400 cm
-
Distanza minima richiesta: 360 cm
-
Capacità di resistenza: 200 kg
-
Paese di produzione: Brasile
-
Densità tessuto (g/m²): 330
-
Descrizione del materiale: 100% cotone (organico)
-
Peso del prodotto: 2.4 kg
-
Ingombro
Per determinare la distanza e l'altezza necessaria dei due punti di sospensione basta rispettare una semplice regola. L'altezza di sospensione (y) dovrebbe essere almeno la metà della distanza tra i due punti di sospensione (x). Se la distanza tra i due punti di sospensione sarà maggiore, l'amaca dovrà essere appesa più in alto.
-
Fissaggio
Amaca tra due alberi
A seconda della grandezza dell'amaca, i due alberi dovranno essere ad una distanza, l'uno dall'altro, di almeno 3 metri, ed essere abbastanza forti da poter sopportare il peso. Per fissare l'amaca tra due alberi, basteranno due corde da avvolgere attorno al fusto.
Amaca tra due pareti
Per fissare l'amaca, è meglio preferire della pareti robuste e portanti. Per fissare l'amaca alla parete è meglio usare il Multispot, che distribuisce il peso su più punti.
-
Sdraiarsi
Sdraiandovi diagonalmente nell'amaca, il vostro corpo terrà aperta la superficie di coricamento, senza che la stoffa dell'amaca vi avvolga.
-
Lavaggio in lavatrice (progr. delicati)
Quest'amaca può essere lavata a 30°C con il programma per i delicati!
-
Unire le corde
Prima di effettuare il lavaggio è importante che le corde siano legate tra loro, per evitare che durante il lavaggio si annodino.
Il Macramé brasiliano si protegge facilmente con una rete per biancheria.
-
No all'asciugabiancheria!
Per proteggere la vostra amaca, fatela asciugare all'aria e non usate l'asciugabiancheria.
-
Proteggere dalle abrasioni
Nell'appendere la vostra amaca fate attenzione che essa sia ben sospesa e che non sfreghi contro il suolo.
-
Smontare di notte
Le amache di cotone non sopportano l'umidità continua. Di notte è consigliabile che la vostra amaca sia smontata, per proteggerla dalla rugiada. Nel caso l'amaca sia inumidita è consigliabile farla asciugare all'aria.
-
Riporre all'asciutto
Prima dell'arrivo dell'inverno, consigliamo di lavare la vostra amaca. Dopo che essa sarà completamente asciutta, potrà essere riposta in un sacchetto di plastica in un posto fresco e asciutto.